
L’emergenza causata dal Covid-19 ha rivoluzionato le nostre abitudini quotidiane e le nostre misure di protezione. Siamo ormai abituati a indossare la mascherina ogni giorno, soprattutto in luoghi pubblici o dove non è possibile rispettare le norme di distanziamento. Lo facciamo perché ognuno di noi deve giocare un ruolo attivo per prevenire la diffusione del virus, anche se convivere con la mascherina non è sempre così facile.
Cosa vuol dire il termine Maskne?
Chi utilizza la mascherina per diverse ore al giorno, per lavoro o per altre necessità, lo sa bene. Talvolta, a causa dell’attrito del tessuto sul viso e dell’ostruzione dei pori, la cute reagisce in un modo spiacevole, attraverso imperfezioni e acne. Il problema è stato recentemente battezzato con il termine Maskne, dall’unione di “Mask” e “Acne”, quindi Acne da Mascherina.
In quali zone del viso?
Le zone più colpite sono proprio quelle protette dalla mascherina, quindi guance, naso e mento. Solo a volte, nelle persone predisposte, si associano anche prurito e rossore. Un effetto collaterale che possiamo senza dubbio correre nella nostra battaglia contro il Coronavirus, ma che a sua volta può essere evitato. Basta adottare pochi e semplici accorgimenti.
I nostri consigli
Premettendo che non esiste una vera e propria cura per la sindrome dell’intestino irritabile, migliorare definitivamente
Quando torni a casa, togli la mascherina e lava accuratamente le mani. Poi pensa al tuo viso: struccati o detergi la pelle con un detergente delicato e adatto al tuo tipo di pelle; meglio se in formula gel o mousse.
A fine giornata o prima di andare a dormire, idrata la pelle con una crema a base di attivi naturali e lenitivi, come olio di Argan o di mandorle dolci e vitamina E.
Rispetta la tua pelle. Evita, per esempio, trattamenti aggressivi come l’esfoliazione o preferisci gli scrub più delicati, una volta a settimana. Alterna il trattamento con una maschera purificante.
Riduci l’uso del fondotinta: ostruisce ulteriormente i pori del viso.
Resisti alla tentazione e non schiacciare punti neri o brufoletti; la pulizia del viso fai-da-te causa macchie e cicatrici.
Ricordati di indossare e cambiare spesso la mascherina. Proteggerà te e i tuoi cari.