Rimedi per il mal di gola

Il mal di gola è un disturbo acuto, che si manifesta come un’irritazione dolorosa alla gola, che spesso si aggrava deglutendo.

Nella maggior parte dei casi, il mal di gola insorge a causa di un’infezione virale, ma può essere provocata anche da infezioni batteriche, allergie, reflusso gastroesofageo, smog, aria condizionata o, più raramente, da ascessi e gonfiori dell’epiglottide.

I sintomi associati al mal di gola dipendono dal fattore scatenante. Fra i più frequenti annoveriamo febbre, brividi, tosse o starnuti, naso che cola, dolori vari, mal di testa e nausea o vomito. Inoltre le tonsille possono ingrossarsi, diventare rosse e ricoprirsi di placche.

In inverno sì, ma anche in estate…
Il mal di gola durante il periodo estivo è un fenomeno molto diffuso, a causa di comportamenti estremi, sempre più spesso messi in atto, per tentare di far fronte al caldo e all’afa.

Quanti di noi, al ritorno dal mare o dal lavoro, appena rientrati in auto, accendono l’aria condizionata alla temperatura minima e ventilazione massima? Quanti dormono con il ventilatore puntato addosso tutta la notte? Il cattivo utilizzo di condizionatori e ventilatori o la mancata manutenzione di essi, sono la causa del mal di gola estivo. Bisogna precisare che a provocarlo, non sono il caldo o il freddo intensi in sé, ma i continui sbalzi termici, di cui l’uomo stesso ne è il responsabile. L’organismo, infatti, fa fatica a riadattarsi velocemente alle nuove condizioni climatiche, ed è in questo momento di suscettibilità che virus e batteri approfittano per attaccare le vie respiratorie.

I nostri consigli in ogni stagione
• Il primo consiglio è quello di prevenire questo disturbo, limitando la differenza tra la temperatura esterna e quella interna, utilizzando il riscaldamento o il condizionatore a temperature non eccessivamente alte o basse, in modo tale da non creare uno sbalzo termico esorbitante;

• evitare di lasciare il climatizzatore (caldo o freddo) acceso per troppe ore, specialmente durante la notte ed evitare che il getto d’aria del condizionatore sia diretto verso le persone;

• in estate, quando si ritorna a casa e si è accaldati e sudati, poi, sarebbe meglio aspettare che la temperatura corporea si stabilizzi prima di accendere il climatizzatore.

I rimedi contro il mal di gola
Quando il mal di gola arriva, è possibile alleviarlo attenendosi a questi semplici consigli:

• evitare di ricorrere subito ad antibiotici ed antinfiammatori, provate a fidarvi del vostro sistema immunitario, che potrebbe risolvere il problema in qualche giorno;

• masticare un bastoncino di liquirizia aiuta a disinfiammare la gola, grazie alla presenza in essa di una sostanza chiamata glicirizzina, dotata di attività antinfiammatoria;

• bere bibite fresche o tisane tiepide, non eccessivamente calde, per alleviare il dolore;

•bere molta acqua, per idratare il corpo e facilitare l’espulsione degli agenti patogeni;

• sarebbe buona abitudine, in caso di mal di gola, cambiare lo spazzolino per evitare un futuro ricontatto con i batteri.

Articoli
Correlati

Consigli del Ben Essere

Alimentazione e benessere

L’alimentazione e il benessere sono strettamente correlati, poiché ciò che mangiamo ha un impatto significativo sulla nostra salute fisica e

Continua »
Consigli del Ben Essere

Articolazioni e sport

L’attività fisica è fondamentale per il rendimento ottimale delle nostre articolazioni Le articolazioni: cosa sono e quanto sono importanti? Le

Continua »
Consigli del Ben Essere

Traumi e contusioni

L’attività fisica deve essere proporzionata all’età e allo stato fisico, per evitare infiammazioni e infortuni L’attività fisica – a partire

Continua »