Come eliminare il muco dalle vie aeree

Perché è importante mantenere le vie aeree libere da muco?

Spesso le vie aeree sono deposito di muco infetto: rimuoverlo può ridurre l’insorgenza delle infezioni respiratorie ricorrenti. Lo sapevi che la tosse è un meccanismo di auto-pulizia del nostro corpo, che si attiva per provvedere all’espulsione del muco? Inoltre, l’uso di prodotti mucolitici può aiutare la tosse nel suo compito di liberare le vie aeree dal catarro.

Cosa sono i mucolitici naturali?

I mucolitici naturali sono integratori di origine naturale in grado di aumentare la fluidità del catarro, facilitandone l’espulsione. Per questo motivo, i mucolitici fungono anche da agenti espettoranti: aiutano a eliminare il catarro o il muco dalle vie aeree e risultano utili in presenza di tosse grassa. Nella maggior parte dei casi, la tosse grassa è dovuta a infezioni virali o batteriche a carico delle vie respiratorie (come in presenza di raffreddore e influenza) e questo causa un aumento della produzione di muco. I mucolitici naturali fluidificano le secrezioni dense e, così, il rischio di un’eventuale infezione diminuisce.

Liberando le vie respiratorie, la tosse si calma e la respirazione diventa più facile. In farmacia possiamo consigliarti l’uso di un mucolitico naturale per il trattamento di malattie delle vie respiratorie che provocano un’eccessiva produzione di muco: raffreddore o influenza, associati a tosse e catarro (tosse grassa), bronchite, sinusite, laringite e faringite (mal di gola con catarro).

I nostri alleati in caso di raffreddamento

L’N-acetilcisteina è un potente antiossidante e un efficace mucolitico, che aiuta a “sciogliere il catarro” in caso di tosse grassa e ad alleviare i sintomi di congestione nasale. Tra le sostanze naturali più utili per il nostro benessere consigliamo: la Grindelia, tra i rimedi d’elezione contro la tosse e per contrastare gli stati di raffreddamento, e l’Edera, molto efficace contro la bronchite e la tosse.

dottori-blog (3)

I CONSIGLI DEL FARMACISTA
A cura del Dr. Francesco Abela
Farmacia Abela di Santa Caterina Villarmosa (CL)

 

Vuoi approfondire altri temi? Consulta gli articoli del blog Consigli del Ben Essere

Articoli
Correlati